Criticità meteo - avviso chiusura scuole 29 e 30 ottobre 2018
Si riportano di seguito i livelli di rischio così come previsti dai bollettini diramati dalla Regione Veneto, differenziati per bacino idrografico per il giorno 29 ottobre 2018:
ELEVATA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ROSSA: Bacini Piave pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Alto Piave, Livenza, Lemene e Tagliamento, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna
ELEVATA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ROSSA: Bacini: Piave pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Alto Piave
MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE: Bacini: Adige-Garda e monti Lessini, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige
MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE: Bacini: Adige-Garda e monti Lessini, Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Livenza, Lemene e Tagliamento
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA: Bacini: Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna.
Previsioni dal sito www.meteoam.it (sito dell'Aeronautica Militare) per la giornata del 29-10-2018 - Mezzane di Sotto

