Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi - vietato accendere fuochi all'aperto
Pubblicata il 02/03/2021
Viste le contingenti condizioni meteo-climatiche e vegetazionali, la Regione Veneto ha dichiarato, con nota del 1 marzo 2021, lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi per i territori comunali a rischio delle province di Verona e Vicenza. Fino alla comunicazione di revoca dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi, sono pertanto vietate tutte le operazioni che possono creare pericolo o possibilità di incendio in aree boscate, cespugliate o arborate.
Il C. 5 dell'art. 10 della Legge 21 novembre 2000, n. 353 prescrive "Nelle aree e nei periodi a rischio di incendio boschivo sono vietate tutte le azioni, individuate ai sensi dell’articolo 3, comma 3, lettera f), determinanti anche solo potenzialmente l’innesco di incendio".
Per le trasgressioni a tali divieti si applicano le sanzioni previste dalla citata Legge 21 novembre 2000, n. 353 e dalle Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale vigenti.
Il C. 5 dell'art. 10 della Legge 21 novembre 2000, n. 353 prescrive "Nelle aree e nei periodi a rischio di incendio boschivo sono vietate tutte le azioni, individuate ai sensi dell’articolo 3, comma 3, lettera f), determinanti anche solo potenzialmente l’innesco di incendio".
Per le trasgressioni a tali divieti si applicano le sanzioni previste dalla citata Legge 21 novembre 2000, n. 353 e dalle Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale vigenti.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
3.94 MB |

